Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Ornithogalum umbellatum

 4,50 (12 pz) -  38,25 (120 pz)

Infiorescenze rade con fiori bianchi, esternamente verdi, su steli corti, spesso prostrati. Viene comunemente chiamato "Latte di gallina".

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Origine

,

Calibro

Altezza

Esposizione

Fioritura

Questa specie di ornitogalo è la più diffusa in Italia ed in generale in Europa, dalla Gran Bretagna fino alla Turchia, abbondante anche in Nordafrica e naturalizzata negli Stati Uniti d’America ed in Canada. E’ apprezzata per i suoi bei fiori bianchi che sbocciano anche nei prati ed in zone incolte. I fiori sono situati in ombrelle rade (corimbi) all’apice di corti steli (12-18 cm). Ogni pianta può portare fino a 20 fiori, ma generalmente sono solo 5-6. All’esterno i tepali sono verdi e i fiori chiusi sono poco appariscenti. Essi si aprono in primavera a forma di stella solo nelle ore diurne. A questa caratteristica è dovuto il nome inglese Star of Bethlehem, mentre i nomi volgari italiani sono Latte di Gallina e Cipollone bianco. Questa è una delle bulbose più facili in coltivazione. Generalmente non esige alcuna cura, anche se una debole concimazione con un fertilizzante liquido per piante fiorite può contribuire allo sviluppo delle piante ed alla fioritura abbondante nei molti anni in cui può essere lasciata indisturbata. I piccoli bulbi possono essere piantati anche molto fitti per ottenere un effetto di abbondanza, ma, nel caso si desideri naturalizzare questo ornitogalo, conviene lasciare tra i bulbi lo spazio pari almeno al triplo del loro diametro (non meno di 3 cm).

Carrello

  

Ultimi visualizzati

Translate >