Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Narcissus – Div. 10 (bulbocodium) ARCTIC BELLS

 4,90 (5 pz) -  17,64 (20 pz)

NOVITA’ ‘Arctic Bells’ è un piccolo tesoro del giardino primaverile, che, nonostante la sua apparente delicatezza, è robusto e affidabile, portando un’ondata di freschezza e un tocco di magia ai primi giorni di primavera.

disponibili 100 pz.
Mancano  70,00 per la spedizione gratuita in Italia

Informazioni aggiuntive

Il Narcissus bulbocodium ‘Arctic Bells’ è una cultivar incantevole e distintiva di Narcissus bulbocodium, comunemente noto come “narciso a gonnellino” (hoop-petticoat daffodil) per la sua forma unica.1 È una piccola bellezza che porta grazia e un tocco fiabesco al giardino di inizio primavera.2


Caratteristiche Generali

  • Portamento: Questo narciso nano è molto compatto e cresce a un’altezza modesta, tipicamente tra i 15 e i 25 cm.3 Sviluppa steli sottili e robusti, che reggono elegantemente i fiori.
  • Fiori: La forma del fiore è la sua particolarità più affascinante. Invece della tradizionale tromba lunga dei narcisi comuni, ‘Arctic Bells’ presenta una corona (o tromba) ampia e svasata, a forma di imbuto o campana, che ricorda una “gonnellina”.4 I petali esterni (perianzio) sono molto piccoli e stretti, quasi insignificanti rispetto alla corona, disposti a forma di stella. Il colore dei fiori è un delicato crema-giallo quando si aprono, che matura gradualmente in un raffinato bianco avorio o quasi puro bianco con il passare dei giorni.5 Il centro della corona può mantenere una sfumatura più giallastra, creando un bel contrasto. I fiori sono spesso leggermente profumati.6
  • Fogliame: Le foglie sono molto strette, quasi simili a fili d’erba, di colore verde scuro.7 Compaiono contemporaneamente ai fiori o leggermente prima, contribuendo a un aspetto complessivamente delicato.
  • Periodo di fioritura: ‘Arctic Bells’ è uno dei narcisi più precoci a fiorire, spesso apparendo tra fine febbraio e marzo, o all’inizio di aprile, a seconda del clima. La sua fioritura prolungata può durare diverse settimane, offrendo un colore costante quando il giardino si sta risvegliando dall’inverno.

 

Habitat e Requisiti di Coltivazione

La specie Narcissus bulbocodium è originaria dell’Europa sud-occidentale (Francia, Portogallo, Spagna) e del Nord Africa, dove cresce in una varietà di habitat aperti come prati, dune, sottoboschi e pendii rocciosi. ‘Arctic Bells’ è una cultivar selezionata per le sue specifiche caratteristiche.

 

Requisiti di Coltivazione:

  • Esposizione: Predilige una posizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa.8 Si adatta bene a essere piantato sotto alberi decidui, poiché fiorisce prima che la chioma si sviluppi completamente.
  • Terreno: Richiede un terreno ben drenato, fertile e umido durante la stagione di crescita.9 È fondamentale evitare i ristagni idrici, soprattutto durante il periodo di dormienza estiva, poiché questo è un fattore critico per la salute del bulbo. Se il terreno è pesante, si consiglia di migliorarlo con sabbia grossolana o ghiaia.
  • Piantagione: I bulbi vanno piantati in autunno (settembre-novembre) a una profondità di circa 10-15 cm (o 1,5-2 volte l’altezza del bulbo) e a una distanza di circa 8-10 cm l’uno dall’altro.
  • Cure: È una pianta a bassa manutenzione e molto resistente.10 Dopo la fioritura, è consigliabile rimuovere i fiori appassiti (deadheading) per evitare la produzione di semi e convogliare l’energia nel bulbo. Il fogliame deve essere lasciato ingiallire e seccare naturalmente, poiché questo processo è essenziale per nutrire il bulbo in vista della fioritura dell’anno successivo. È resistente a cervi e roditori.
  • Resistenza: Molto rustico (Zona USDA 3-8), è adatto a quasi tutti i climi italiani e si naturalizza bene, tornando a fiorire e moltiplicandosi di anno in anno se le condizioni sono favorevoli.

 

Usi nel Giardino

 

Il Narcissus bulbocodium ‘Arctic Bells’ è una scelta eccellente per:

  • Giardini rocciosi: La sua piccola statura e il suo aspetto delicato si integrano perfettamente in questi ambienti.11
  • Aiuole e bordure: È ideale per il fronte delle bordure, creando un tappeto di colore all’inizio della primavera.12
  • Vasi e contenitori: Le sue dimensioni contenute lo rendono perfetto per la coltivazione in vasi su balconi o terrazzi, dove i suoi fiori unici possono essere ammirati da vicino.
  • Naturalizzazione: Se piantato in grandi quantità in prati o sotto arbusti, si naturalizzerà splendidamente, formando estese macchie fiorite nel tempo.13
  • Abbinamenti: Si combina meravigliosamente con altri bulbi precoci come crochi, Iris reticulata o muscari, creando composizioni primaverili affascinanti.

Carrello

  
Translate >