Anomatheca laxa
€ 7.50 (5 pz) - € 27.00 (20 pz)
Questa Iridacea del Sud Africa era inizialmente classificata come Lapeirousia cruenta e dal 1995 porta ufficialmente il nome Freesia laxa. Essa non viene diffusamente coltivata e per distinguerla dalle ben note fresie viene dagli orticoltori tuttora indicata con il nome Anomatheca. Si distingue per il portamento verticale dei fiori su steli arcuati e la presenza di chiazze scure alla base di tre dei sei tepali. Il colore di fondo è un rosa-arancione. I fiori sono piccoli e agli occhi di profani potrebbero sembrare insignificanti, ma sia il loro colore che l'asimmetria li distinguono. I piccoli cormi dovrebbero essere piantati assai fitti per creare una macchia interessante tra altre piante di bassa statura oppure in vaso. I cormi sono resistenti al freddo e in coltivazione danno soddisfazioni per diversi anni.
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login
Informazioni aggiuntive
| Famiglia | |
|---|---|
| Origine | |
| Calibro | |
| Altezza | |
| Esposizione | |
| Fioritura | |
| Colore |











