Hyacinthus o. multiflora BLUE PEARL
€ 8,50 (3 pz) - € 30,60 (12 pz)
Colore blu intenso per questi Giacinti Multiflora che offrono un’alternativa affascinante al giacinto tradizionale, con un aspetto più etereo e una fioritura abbondante e profumata, perfetta per un tocco di eleganza primaverile.
Informazioni aggiuntive
I Giacinti Multiflora (tecnicamente Hyacinthus orientalis multiflora) sono una varietà affascinante e un po’ diversa dai giacinti “classici” a cui siamo abituati. La loro caratteristica distintiva è la produzione di molteplici steli fioriti da un singolo bulbo, invece del singolo, denso stelo che si vede nei giacinti olandesi tradizionali.
Caratteristiche Generali
- Portamento: A differenza dei giacinti comuni che hanno un’unica spiga di fiori molto densa e compatta, i giacinti multiflora producono diversi steli fiorali. Questi steli sono solitamente più sottili e portano grappoli di fiori meno compatti, conferendo alla pianta un aspetto più delicato, arioso e naturale, quasi come un bouquet di piccoli giacinti. L’altezza varia generalmente tra i 15 e i 25 cm.
- Fiori: I fiori, a forma di campanella o stella, sono gli stessi delle altre varietà di giacinto, ma sono disposti in racemi più sparsi e allungati su ciascuno dei molteplici steli. I colori possono variare a seconda della cultivar, includendo sfumature di blu, rosa, bianco e rosso.
- Profumo: Mantenendo la rinomata caratteristica del genere Hyacinthus, anche i giacinti multiflora sono intensamente profumati. Il loro dolce e inebriante profumo può riempire l’aria circostante, rendendoli ideali per essere piantati vicino a finestre, ingressi o aree di passaggio.
- Fogliame: Le foglie sono larghe, lucide e a forma di cinghia, di colore verde brillante, e crescono alla base della pianta.
- Periodo di fioritura: Fioriscono in primavera, generalmente tra marzo e aprile, a seconda del clima e della specifica cultivar. La fioritura è leggermente più duratura rispetto ai giacinti tradizionali, proprio grazie alla presenza di più steli che fioriscono in sequenza.
Origine e Coltivazione
I giacinti multiflora sono varietà coltivate derivanti dalla specie Hyacinthus orientalis, originaria dell’Asia Minore (Turchia, Siria, Libano). La loro capacità di produrre più steli è spesso il risultato di una particolare tecnica di coltivazione applicata ai bulbi.
Requisiti di Coltivazione:
- Esposizione: Preferiscono un’esposizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa. Nelle zone più calde, un po’ di ombra pomeridiana può essere utile.
- Terreno: Necessitano di un terreno fertile, ricco di humus e soprattutto molto ben drenato. Sono estremamente sensibili ai ristagni idrici, che possono causare il marciume del bulbo. Se il terreno è pesante, è consigliabile migliorarlo con abbondante sabbia di fiume o ghiaia.
- Piantagione: I bulbi vanno piantati in autunno (settembre-dicembre), a una profondità di circa 10-15 cm e a una distanza di circa 15-20 cm l’uno dall’altro. Per un effetto più pieno e naturale, possono essere piantati in gruppi. È consigliabile indossare guanti durante la manipolazione dei bulbi, poiché possono causare leggere irritazioni cutanee.
- Cure: Sono piante a bassa manutenzione una volta stabilite. Dopo la fioritura, è bene rimuovere gli steli fiorali appassiti (deadheading) per evitare che la pianta sprechi energia nella produzione di semi. Il fogliame deve essere lasciato intatto finché non ingiallisce e appassisce naturalmente, poiché è in questa fase che il bulbo immagazzina energia per la fioritura dell’anno successivo. Possono essere fertilizzati con un concime per bulbose in autunno o all’inizio della primavera.
- Resistenza: Sono piante rustiche e tollerano bene il freddo invernale (Zona USDA 4-8), rendendoli adatti alla coltivazione in gran parte dell’Italia.
Usi nel Giardino
Grazie al loro aspetto più leggero e alla fioritura multipla, i giacinti multiflora sono particolarmente adatti per:
- Giardini rocciosi: La loro statura contenuta si integra bene con le rocce e le altre piante alpine.
- Aiuole e bordure: Creano macchie di colore diffuse e profumate, soprattutto se piantati in massa.
- Vasi e contenitori: Sono perfetti per vasi e fioriere, specialmente quelli più ampi e bassi, dove la loro fioritura multipla può essere ammirata da vicino. Posizionati su balconi, terrazze o vicino a ingressi, il loro profumo può essere pienamente apprezzato.
- Fiori recisi: Gli steli fioriti, con la loro forma meno “ingombrante” rispetto ai giacinti tradizionali, sono ottimi per composizioni floreali delicate e profumate.
- Naturalizzazione: In condizioni adeguate, possono naturalizzarsi e tornare a fiorire per diversi anni.