Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Clivia (v) miniata

 18,00 (1 pz) -  64,80 (4 pz)

Grazie alla sua fioritura spettacolare e alla sua resistenza, la Clivia miniata è una scelta eccellente per aggiungere un tocco di colore e un’eleganza tropicale sia agli interni che ai giardini.

disponibili 4 pz.
Mancano  70,00 per la spedizione gratuita in Italia
COD: VIV007 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

La Clivia miniata è una pianta perenne sempreverde della famiglia delle Amaryllidaceae, molto apprezzata per i suoi fiori vivaci e il fogliame lussureggiante. Originaria delle foreste pluviali del Sudafrica, dove cresce nel sottobosco, è diventata una popolare pianta da interno e da giardino in climi miti.


Aspetto Generale

La Clivia miniata forma un denso cespo di foglie lunghe, lucide, di colore verde scuro, a forma di spada o a nastro. Le foglie sono spesse, leggermente carnose e disposte a ventaglio, emergendo da un rizoma sotterraneo. Il portamento della pianta è compatto ed elegante, e può raggiungere un’altezza di circa 45-75 cm, con una larghezza simile. A differenza di molte piante della stessa famiglia, la Clivia non sviluppa un bulbo nel senso tradizionale, ma piuttosto un rizoma carnoso.


Fiori

La caratteristica più spettacolare della Clivia miniata è la sua fioritura, che avviene tipicamente a fine inverno e inizio primavera (spesso tra febbraio e aprile, ma può variare a seconda del clima e delle condizioni di coltivazione). I fiori sono a forma di tromba o campana e sono riuniti in ombrelle sferiche e dense portate su robusti steli fiorali che si elevano al di sopra del fogliame.

  • Colore: Il colore più comune e iconico è un arancio brillante o rosso-arancio, da cui il nome “miniata” che significa “rosso vermiglio”. Esistono anche varietà con fiori gialli, crema o albicocca, sebbene siano meno comuni.
  • Forma: Ogni ombrella può contenere da 10 a 20 o più fiori singoli, creando un impatto visivo notevole.
  • Durata: La fioritura è piuttosto durevole e i fiori possono persistere per diverse settimane in condizioni ottimali. Dopo la fioritura, si sviluppano delle bacche rosse lucide che possono durare a lungo sulla pianta, aggiungendo ulteriore interesse ornamentale.

Coltivazione e Habitat Ideale

La Clivia miniata è una pianta relativamente facile da coltivare e di bassa manutenzione, il che la rende adatta sia per giardinieri esperti che per principianti.

  • Esposizione: Predilige la mezz’ombra o l’ombra luminosa. Nelle regioni con estati molto calde, è fondamentale proteggerla dal sole diretto, che può bruciare le foglie. In generale, più ombra ha, più scuro sarà il verde delle foglie.
  • Terreno: Richiede un terreno ben drenato, ricco di sostanza organica e leggermente acido. È importante evitare i ristagni idrici, che possono causare il marciume del rizoma.
  • Annaffiature: Durante il periodo di crescita e fioritura, annaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante l’inverno, o dopo la fioritura, ridurre drasticamente le annaffiature per permettere alla pianta un periodo di riposo, che è cruciale per stimolare la fioritura successiva.
  • Rusticita: Non è una pianta molto resistente al freddo. Tollera temperature minime intorno ai 0°C (USDA Z9-10). Nelle regioni con inverni più rigidi in Italia, è consigliabile coltivarla in vaso per poterla riparare in ambienti protetti (come una serra fredda o un vano scale luminoso) durante i mesi più freddi.
  • Usi: È perfetta come pianta da interno per illuminare ambienti poco luminosi. In climi miti, è ideale per giardini all’ombra, sotto alberi o arbusti, in aiuole o bordure, o in vasi e fioriere su terrazzi riparati.

 

Carrello

  
Translate >