Agapanthus (v) POPPIN PURPLE
€ 14,00 (1 pz) - € 50,40 (4 pz)
L’Agapanthus ‘Poppin Purple’ è una scelta eccellente per chi cerca una pianta ornamentale di grande impatto visivo, con fiori viola intenso e una fioritura prolungata, il tutto con una manutenzione relativamente semplice.
Informazioni aggiuntive
L’Agapanthus ‘Poppin Purple’ è una varietà di Agapanto (o Giglio Africano) di recente introduzione, molto apprezzata per il suo colore intenso e la lunga durata della fioritura. È una pianta perenne rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, ed è stata selezionata per la sua rapida crescita e l’abbondante produzione di fiori.
Aspetto Generale
L’Agapanthus ‘Poppin Purple’ forma un cespuglio compatto ed eretto di foglie nastriformi, lucide e di un bel verde scuro. Le foglie sono disposte a rosetta basale e rimangono sempreverdi in climi miti, mentre in zone con inverni più rigidi possono essere decidue. La pianta raggiunge un’altezza contenuta, generalmente tra i 60 e i 85 cm quando in fiore, rendendola adatta a diversi contesti paesaggistici.
Fiori
La fioritura è il punto forte di questa varietà ed è particolarmente lunga e abbondante, estendendosi da giugno a settembre e talvolta anche oltre, fino alle prime gelate.
- Colore: I fiori sono di un viola intenso e vibrante, quasi tendente al porpora scuro, rendendola unica tra gli Agapanthus. I boccioli sono di un viola più scuro che si aprono in fiori striati di lilla, con il viola che risalta sugli eleganti steli verde lime.
- Forma e Disposizione: I fiori sono tubolari e sono raccolti in dense ombrelle semisferiche (o corimbi) che si ergono su robusti e compatti steli fiorali al di sopra del fogliame. Ogni singolo fiore, sebbene non grande, contribuisce a creare un effetto visivo di grande impatto grazie al gran numero per stelo e per pianta.
- Frequenza: ‘Poppin Purple’ è nota per la sua capacità di rifiorire e produrre numerosi steli fiorali in successione, garantendo un lungo periodo di colore nel giardino.
Coltivazione e Habitat Ideale
Questa varietà è considerata di facile coltivazione e molto robusta.
- Esposizione: Predilige le posizioni in pieno sole, che favoriscono una fioritura più abbondante e un colore più intenso. Può tollerare qualche ora di mezz’ombra, soprattutto nelle regioni con estati molto calde.
- Terreno: Richiede un terreno ben drenato, anche povero o sassoso. È fondamentale evitare i ristagni idrici, a cui è sensibile. Un terreno sciolto e ricco di sostanza organica è l’ideale.
- Annaffiature: Ha esigenze idriche moderate. Durante la stagione di crescita e fioritura, annaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. È piuttosto resistente alla siccità una volta stabilita, ma fiorirà meglio con un’adeguata irrigazione. In inverno, le annaffiature vanno ridotte drasticamente.
- Rusticita: È una varietà piuttosto rustica, in grado di resistere a temperature fino a circa -7°C / -10°C. Nelle zone con inverni più rigidi in Italia, può beneficiare di una pacciamatura alla base per proteggere i rizomi.
- Usi: Grazie al suo portamento compatto e alla spettacolare fioritura, è perfetta per bordure miste, aiuole, giardini rocciosi o per delimitare vialetti. È un’ottima scelta anche per la coltivazione in vaso su balconi e terrazzi, offrendo un tocco di colore vibrante per tutta l’estate. Attira gli impollinatori come api e farfalle.