Agapanthus (v) HEADBOURNE
€ 10,00 (1 pz) - € 36,00 (4 pz)
L’Agapanthus ‘Headbourne’ è una scelta superba per chi cerca un Agapanto robusto, con un’elegante fioritura blu estiva e una notevole resistenza al freddo, adattandosi così a una vasta gamma di contesti climatici e di giardinaggio.
Informazioni aggiuntive
L’Agapanthus ‘Headbourne’, spesso indicato anche come Agapanthus Headbourne Hybrids, è un gruppo di cultivar di Agapanto (o Giglio Africano) sviluppato in Inghilterra, noto per la sua eccezionale rusticità e l’abbondante fioritura. Questo ibrido è particolarmente apprezzato in climi dove gli Agapanthus più comuni potrebbero soffrire il freddo invernale.
Aspetto Generale
L’Agapanthus ‘Headbourne’ è una pianta perenne rizomatosa che forma densi ciuffi di foglie nastriformi. A differenza di alcune varietà sempreverdi, gli ibridi Headbourne sono generalmente a fogliame deciduo, il che significa che il fogliame ingiallisce e scompare in autunno per poi ricrescere in primavera. Le foglie sono di un bel verde chiaro, lunghe e a forma di nastro, e formano un cespuglio che può raggiungere circa 50 cm di diametro. Quando in fiore, la pianta raggiunge facilmente i 60-80 cm di altezza, ma può arrivare anche a 1 metro.
Fiori
La fioritura dell’Agapanthus ‘Headbourne’ avviene nel cuore dell’estate, tipicamente da luglio ad agosto (a volte anche da maggio a fine agosto, a seconda delle condizioni climatiche). Questa serie di ibridi è celebre per la sua generosa produzione di fiori.
- Colore: I fiori sono di un blu intenso e vibrante, talvolta con sfumature che vanno dal blu medio al viola-blu. Sono raggruppati in grandi ombrelle emisferiche che si ergono su robusti steli fiorali. Ogni ombrella può contenere numerose campanule.
- Forma e Disposizione: I fiori sono a forma di campana, e le ombrelle possono raggiungere un diametro di circa 12-15 cm, creando un impatto visivo notevole.
- Durata: La fioritura è prolungata, e i fusti floreali rimangono decorativi anche dopo che i fiori sono appassiti.
Coltivazione e Habitat Ideale
L’Agapanthus ‘Headbourne’ è rinomato per la sua resistenza e adattabilità, rendendolo una scelta eccellente per molti giardini.
- Esposizione: Predilige le posizioni in pieno sole, che garantiscono una fioritura più ricca e un colore più intenso. Può tollerare anche la mezz’ombra, ma la fioritura potrebbe essere meno abbondante.
- Terreno: Richiede un terreno ben drenato, anche se non particolarmente fertile. È fondamentale evitare i ristagni idrici, soprattutto in inverno, che possono causare il marciume dei rizomi. Si adatta bene a terreni ricchi, ma non è esigente.
- Annaffiature: Ha esigenze idriche moderate. Durante la stagione di crescita e fioritura, annaffiare regolarmente. È relativamente resistente alla siccità una volta ben stabilita, ma una buona irrigazione favorirà una fioritura più rigogliosa.
- Rusticità: Questa è la sua caratteristica più distintiva. Gli ibridi Headbourne sono considerati tra gli Agapanthus più resistenti al freddo, potendo sopportare temperature fino a -15°C (e in alcuni casi anche di più), soprattutto se il terreno è ben drenato e protetto da una pacciamatura invernale. Questo li rende adatti anche a zone d’Italia con inverni più rigidi rispetto a quelli del Sud.
- Usi: È ideale per bordure, aiuole, giardini rocciosi e per creare masse di colore. Dato il suo portamento e la resistenza, è perfetto per lo sfondo di aiuole o per delimitare percorsi. Si presta molto bene anche alla coltivazione in grandi vasi o fioriere su terrazzi e balconi, con il vantaggio di poterli eventualmente riporre in caso di inverni eccezionalmente rigidi. I suoi fiori sono anche ottimi come fiori recisi.