Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Hippeastrum (Gr.01 Galaxy) REBECCA

 11.90 (1 pz) -  42.84 (4 pz)

L’ ‘Rebecca’ (comunemente Amaryllis ‘Rebecca’) è una varietà a fiore singolo nota per la sua colorazione particolarmente delicata e romantica, che evoca l’effetto di un acquerello.

La caratteristica più distintiva è la sua tonalità rosa pallido o rosa tenue, che si schiarisce gradualmente verso i margini dei petali, creando un delicato effetto sfumato o a gradiente. Il centro del fiore (la gola) presenta un ricco colore verde lime, che fornisce un punto focale fresco e contrasta magnificamente con il rosa tenue. I petali sono spesso descritti come grandi e ampi, con una leggera ondulazione o una consistenza delicata, che aggiunge un senso di raffinatezza.

disponibili 20 pz.
Mancano  70.00 per la spedizione gratuita in Italia

Informazioni aggiuntive

L’ ‘Rebecca’  • Descrizione delle Caratteristiche

  • Tipo di Fiore: Fiore singolo, ampio e con una forma elegante a tromba.
  • Colore: La caratteristica più distintiva è la sua tonalità rosa pallido o rosa tenue, che si schiarisce gradualmente verso i margini dei petali, creando un delicato effetto sfumato o a gradiente.
    • Cuore: Il centro del fiore (la gola) presenta un ricco colore verde lime, che fornisce un punto focale fresco e contrasta magnificamente con il rosa tenue.
    • Trama: I petali sono spesso descritti come grandi e ampi, con una leggera ondulazione o una consistenza delicata, che aggiunge un senso di raffinatezza.
  • Dimensioni:
    • Diametro del Fiore: Generalmente grande, tra 15 e 20 cm.
    • Altezza della Pianta: Raggiunge tipicamente i 40-60 cm.
  • Fioritura: Fiorisce in inverno, portando un tocco di colore pastello e luminosità negli ambienti interni.
  • Utilizzo: È una scelta popolare per la coltivazione domestica in vaso e si presta magnificamente come fiore reciso in composizioni eleganti grazie al suo colore insolito.

Coltivazione e Cura (Hippeastrum in generale)

La coltivazione del ‘Chico’ segue le linee guida generali per gli Hippeastrum (Amaryllis):

1. Messa a dimora (Inizio del ciclo)

  • Periodo: I bulbi acquistati in dormienza vanno piantati tra l’autunno e l’inizio della primavera.
  • Vaso: Utilizza un vaso solo leggermente più grande del bulbo (circa 2-3 cm di spazio attorno al bulbo).
  • Terreno: Usa un terriccio ben drenato e ricco di humus.
  • Posizionamento: Il bulbo va interrato solo per circa due terzi, lasciando il “collo” (la punta) e la “spalla” del bulbo fuori dal terreno.

2. Fase di Crescita (Inverno/Primavera)

  • Luce: Posiziona il vaso in una zona molto luminosa (vicino a una finestra esposta a sud o ovest), ma proteggila dai raggi diretti del sole troppo intensi.
  • Temperatura: La temperatura ideale è tra 15°C e 20°C. Temperature più alte possono abbreviare la fioritura.
  • Annaffiature:
    • Inizialmente: Annaffia con parsimonia fino a quando lo stelo fiorale e/o le prime foglie non iniziano a spuntare.
    • Durante la fioritura: Aumenta l’irrigazione per mantenere il terreno leggermente umido, ma evita assolutamente i ristagni idrici.
  • Concimazione: Non concimare prima che il fiore sia appassito, poiché il bulbo ha già sufficiente energia per la fioritura.

3. Fase Post-Fioritura (Primavera/Estate)

  • Taglio dei fiori: Quando i fiori sono appassiti, taglia solo lo stelo fiorale vicino alla base del bulbo, ma lascia le foglie intatte.
  • Crescita fogliare: Le foglie sono fondamentali. Durante l’estate, la pianta entra nella sua fase vegetativa. Continua ad annaffiare regolarmente e inizia a concimare ogni 2-4 settimane con un fertilizzante liquido per piante da fiore, per permettere al bulbo di immagazzinare energia.
  • Spostamento: In estate (da maggio a luglio), la pianta può beneficiare di un posizionamento all’aperto in un luogo semiombreggiato.

4. Fase di Riposo (Tarda Estate/Autunno)

  • Induzione alla dormienza: A partire da agosto o settembre, interrompi gradualmente le annaffiature e le concimazioni. Le foglie ingialliranno e appassiranno.
  • Dormienza: Quando le foglie sono secche, tagliale alla base e sposta il vaso in un luogo fresco, buio e asciutto (cantina, garage non riscaldato) con una temperatura ideale di 10°C-13°C per un periodo di riposo di 6-12 settimane. Questo freddo (non sotto i 5∘C) è essenziale per indurre la rifioritura.
  • Ricominciare: Dopo il periodo di riposo, riporta il vaso in una posizione calda e luminosa per ricominciare il ciclo.

Carrello

  
Translate >