In offerta!

Oxalis versicolor

 8,90 (10 pz) -  30,26 (40 pz)

Fiore bianco con il bordo rosso. Affascinante.

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Oxalidaceae

Origine

Sud Africa

Calibro

I

Altezza

10-20 cm

Esposizione

• sole • 1/2 ombra

Fioritura

primaverile/estiva/autunnale

Anche questa specie di Oxalis è conosciuta con un altro nome, Oxalis punctulata, ma questo termine è poco usato nell’ambiente vivaistico. Si tratta di una specie sudafricana con un bulbo tondo e nero. Gli steli raggiungono l’altezza di 5 a 20 cm. I fiori sono bianchi oppure, più frequentemente, bianchi con l’esterno dei bordi dei tepali rossi e con il centro del fiore giallognolo. Come tutte le oxalis, i boccioli sono allungati e appuntiti. Nel caso dell’Oxalis versicolor, questo risulta in strutture estremamente eleganti ed interessanti, che contribuiscono in maniera determinante al fascino della forma con i bordi dei fiori rossi. I bulbi vanno piantati alla profondità corrispondente al doppio della loro altezza e distanziati tra di loro secondo la regola "uno sì, due no". La fioritura è assai precoce e può iniziare alla fine dell’inverno per protrarsi molto a lungo. Tenendo la pianta sufficientemente, ma non eccessivamente, umida, può fiorire fino all’autunno. In tardo autunno è indispensabile che inizi un periodo di riposo, il quale può essere anche assai breve: due o tre mesi. La pianta è semirustica ed è necessario proteggerla soprattutto da eventi di gelo tardivo. Deboli dosi di un concime liquido per piante fiorite aiutano a prolungare il periodo di fioritura e la formazione di nuovi bulbi. La propagazione avviene agamicamente per separazione dei bulbi all’inizio del periodo di dormienza.