Leucojum aestivum
€ 4.50 (5 pz) - € 16.20 (20 pz)
Infiorescenza rada con fiori campanulati biancchi con una macchia verde sulla punta di ogni tepalo.
Informazioni aggiuntive
| Famiglia | |
|---|---|
| Origine | |
| Calibro | |
| Altezza | |
| Esposizione | |
| Fioritura |
Il genere Leucojum contiene solo due specie, L. aestivum e L. vernum, essendo state molte altre specie classificate come Acis.
I bulbi tunicati sono relativamente grandi e devono essere piantati come i narcisi, alla profondità corrispondente a due o tre volte a loro altezza.
Le foglie sono lineari, presenti già alla fioritura in tarda primavera. La fioritura può protrarsi fino all’inizio dell’estate, soprattutto in zone tendenzialmente fresche. Durante la primavera e al momento della fioritura il terreno deve essere umido.
I fori sono estremamente attraenti a forma di campanule (Campanelle è il nome volgare) con prominenti punte dei tepali, leggermente retroflesse e con una vistosa macchia verde. I fiori emanano un leggero profumo.











