In offerta!
Allium TOABAGO
€ 5,90 (5 pz) - € 21,24 (20 pz)
NOVITA’ Un vero fuoco d’artificio ! L’infiorescenza è di grandi dimensioni, fiori di lunghezze diverse di colore rosso metallico.
disponibili 185 pz.
Informazioni aggiuntive
L’Allium ‘Toabago’ è una cultivar particolarmente interessante di Allium ornamentale, frutto di un incrocio tra Allium schubertii e Allium atropurpureum. Questa combinazione genetica le conferisce un aspetto unico e “pirotecnico”, che la rende molto apprezzata nei giardini.
Caratteristiche Generali:
- Portamento: È una pianta bulbosa perenne, che produce uno stelo eretto e robusto, alto circa 50-85 cm (spesso intorno ai 60 cm). Il suo aspetto generale è arioso e leggero.
- Fiori: L’infiorescenza è la sua caratteristica più distintiva. A differenza di molti Allium che formano sfere dense, ‘Toabago’ sviluppa un’infiorescenza a forma di “fuoco d’artificio” o “zampa di ragno”. Piccoli fiori a forma di stella, di colore viola scuro o porpora intenso, sono disposti su peduncoli di lunghezza variabile che si irradiano dal centro, creando un effetto esplosivo e spaziale. I centri dei singoli fiorellini sono spesso di un verde brillante, aggiungendo un contrasto interessante. Ogni infiorescenza può raggiungere un diametro di circa 10 cm.
- Fogliame: Le foglie sono di colore verde, lineari o lanceolate, e tendono a seccare già prima della fioritura, una caratteristica comune in molti Allium. Per questo motivo, è consigliabile piantarli tra altre piante perenni che possano mascherare il fogliame basale in decadimento.
- Profumo: Come la maggior parte degli Allium, anche ‘Toabago’ può emanare un leggero odore di cipolla o aglio se le foglie vengono strofinate o danneggiate, ma questo non è percepibile a distanza.
- Periodo di fioritura: Fiorisce in tarda primavera o inizio estate, generalmente tra maggio e giugno, prolungando l’interesse nel giardino dopo la fioritura delle bulbose primaverili.
Habitat e Requisiti di Coltivazione:
- Esposizione: Predilige una posizione in pieno sole. È fondamentale per una fioritura abbondante e steli robusti.
- Terreno: Richiede un terreno fertile e, soprattutto, estremamente ben drenato. Non tollera i ristagni idrici, che possono causare il marciume del bulbo. Se il terreno è pesante, è consigliabile migliorarlo con sabbia grossolana o ghiaia. Una volta stabilito, è anche abbastanza tollerante alla siccità.
- Piantagione: I bulbi vanno piantati in autunno (da settembre a dicembre) a una profondità di circa 12-15 cm e a una distanza di circa 30 cm l’uno dall’altro per permettere lo sviluppo delle infiorescenze.
- Cure: È una pianta a bassa manutenzione. Dopo la fioritura, il fogliame deve essere lasciato sulla pianta finché non ingiallisce completamente, permettendo al bulbo di accumulare riserve per l’anno successivo. È resistente ai cervi e ai roditori, rendendola una scelta eccellente per giardini dove questi animali possono essere un problema.
- Resistenza: Molto rustico, adatto a diverse zone climatiche (tipicamente USDA Zone 4-8).
Usi nel Giardino:
L’Allium ‘Toabago’ è un’ottima scelta per:
- Bordure e aiuole: La sua altezza e la sua forma insolita la rendono un punto focale eccellente, specialmente se piantato in gruppi per un effetto più drammatico.
- Giardini a bassa manutenzione: Richiede poche cure una volta stabilito.
- Fiori recisi: Le sue infiorescenze uniche sono molto apprezzate nelle composizioni floreali e mantengono la loro bellezza anche da secche.
- Attira impollinatori: I suoi fiori sono una fonte di nettare per api e farfalle.