In offerta!
Tulipa – Gruppo 06 (liliumformis) PURPLE DOLL
€ 5,90 (8 pz) - € 21,24 (32 pz)
NOVITA’ Tulipano di grande grazia e raffinatezza con un colore che non passa inosservato.
disponibili 240 pz.
Informazioni aggiuntive
Altezza | |
---|---|
Colore | |
Esposizione |
I tulipani a fiore di giglio sono una varietà di tulipani che si distingue per la sua forma elegante e allungata, che ricorda appunto quella di un giglio. Sono noti per conferire un tocco di grazia e raffinatezza a qualsiasi giardino o composizione floreale.
Caratteristiche distintive
- Forma del fiore: A differenza dei classici tulipani a coppa, i tulipani a fiore di giglio hanno petali lunghi, appuntiti e spesso ricurvi verso l’esterno. Questa forma conferisce al fiore un aspetto slanciato e affusolato.
- Steli: Gli steli di questa varietà sono sottili, ma robusti. Possono raggiungere altezze considerevoli, da 35 a 75 cm, rendendoli ideali per le bordure o come fiori recisi.
- Periodo di fioritura: Questi tulipani fioriscono tipicamente in tarda primavera, prolungando la stagione di fioritura del tuo giardino quando molte altre varietà di tulipani hanno già terminato il loro ciclo.
- Gamma di colori: Sebbene non abbiano la stessa vastità di colori di altre varietà di tulipani, offrono una gamma affascinante che include il giallo, il rosa, il rosso, il bianco e il viola, spesso con petali bordati o striati con tonalità a contrasto.
Coltivazione e cura
I tulipani a fiore di giglio sono relativamente facili da coltivare e non richiedono una manutenzione eccessiva.
- Esposizione: Prediligono una posizione in pieno sole per fiorire al meglio.
- Terreno: Richiedono un terreno ben drenato, preferibilmente ricco di sostanze organiche. L’eccesso di umidità può causare il marciume dei bulbi.
- Piantagione: I bulbi vanno piantati in autunno a una profondità di circa 10-20 cm e a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Per un impatto visivo maggiore, è consigliabile piantarli in gruppi.
- Annaffiatura: Annaffia regolarmente dopo la messa a dimora, ma in seguito modera l’irrigazione. In inverno e in autunno, l’acqua piovana è solitamente sufficiente.
- Manutenzione dopo la fioritura: Dopo che i fiori sono sfioriti, lascia che le foglie ingialliscano e si secchino naturalmente. Questo processo permette al bulbo di immagazzinare l’energia necessaria per la fioritura dell’anno successivo. Puoi decidere se lasciare i bulbi nel terreno, che si naturalizzeranno e fioriranno nuovamente, o estrarli e conservarli in un luogo fresco e asciutto fino all’autunno.
Utilizzo nel giardino
- Bordure: L’altezza e la forma slanciata li rendono perfetti per le bordure, creando un effetto di profondità e leggerezza.
- Fiori recisi: Sono eccellenti come fiori recisi per mazzi eleganti e duraturi, grazie ai loro steli robusti.
- Combinazioni: Si abbinano magnificamente con altre piante che fioriscono in tarda primavera. Puoi creare bellissimi contrasti piantandoli con peonie, narcisi o altri tulipani a fioritura tardiva.