Crocus heuffelianus
€ 5,50 (5 pz) - € 18,70 (20 pz)
Fiore porpora. In natura si osserva una notevole variabilità. Talvolta il colore è blu violetto con la punta porpora scuro dei tepali, spesso i tepali esterni risultano più chiari di quelli interni.
Informazioni aggiuntive
Famiglia | Iridaceae |
---|---|
Origine | Carpazi, Ungheria |
Calibro | 4/+ |
Altezza | 10-12 cm |
Esposizione | |
Fioritura | primaverile • precoce |
Specie estremamente vistosa. Vengono tuttora selezionate delle linee che costituiranno in futuro delle cultivar.
La scelta di crochi per la coltivazione in aree ben controllate e in giardini rocciosi è molto ampia. Tutti sono facili da coltivare, ma specie difficilmente reperibili possono risultare molto più care delle specie, forme e varietà descritte qui sopra. La coltivazione di tali piante rare è particolarmente vantaggiosa in zone ben delimitate o in vaso e viene praticata da esperti ed amanti delle geofite ornamentali con molto successo. Floriana Bulbose riporta nel catalogo CAT-IV varie specie e forme meno comuni: dai ben noti Crocus biflorus, C. canadidus ‘Subflavus’, C. stellaris e C. versicolor ‘Picturatus’ fino a Crocus fleischeri, C. heufellianus, C. imperatii, C. malyi, C. minimus e C. olivieri.
Agli iscritti alla mailing list sono riservate offerte di particolari specie rare. Tali offerte vengono inviate nei mesi primaverili esclusivamente via e-mail per la fornitura in autunno.