Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Fritillaria stenanthera

 9,90 (1 pz) -  35,64 (4 pz)

NOVITA’ Una specie affascinante e insolita all’interno del genere Fritillaria, nota per i suoi fiori di un colore rosa tenue.

disponibili 10 pz.
Mancano  70,00 per la spedizione gratuita in Italia

Informazioni aggiuntive

Caratteristiche Generali:

  • Portamento: È una pianta perenne bulbosa, a crescita compatta, che raggiunge un’altezza di circa 15-25 cm. Presenta steli eretti e robusti.
  • Fiori: I fiori sono la sua caratteristica più distintiva. A differenza di molte altre Fritillarie che hanno fiori penduli o a scacchiera, la Fritillaria stenanthera produce fiori a forma di campana svasata, spesso rivolti verso l’esterno o quasi orizzontali rispetto allo stelo. Il colore principale è il rosa chiaro, talvolta quasi bianco, con un distintivo centro più scuro, spesso borgogna o marrone-violaceo, intorno ai nettari. Spesso si presentano in gruppi compatti sullo stelo.
  • Foglie: Le foglie sono di colore grigio-verde, a forma di cinghia o lanceolate, e possono avere un margine rossastro. Sono solitamente carnose.
  • Periodo di fioritura: Fiorisce precocemente in primavera, tipicamente tra aprile e maggio.

Habitat e Distribuzione:

  • Origine: È originaria delle regioni montuose dell’Asia centrale, in particolare Uzbekistan, Afghanistan, Iran e Kazakistan (Monti Kara-Tau). Si trova su pendii erbosi e ghiaioni in aree montane, ad altitudini comprese tra 1000 e 2000 metri.
  • Condizioni preferite: Predilige un’esposizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa. Il terreno deve essere fertile e soprattutto ben drenato, poiché non tollera ristagni idrici, specialmente durante il periodo di dormienza estiva. Nonostante la preferenza per terreni ben drenati, richiede una certa umidità durante la fase di crescita attiva.

Coltivazione:

  • Difficoltà: La coltivazione di Fritillaria stenanthera è considerata di media difficoltà. Richiede attenzione particolare al drenaggio del terreno.
  • Moltiplicazione: Si propaga facilmente tramite i bulbetti che si formano lateralmente al bulbo principale o per seme.
  • Usi: È apprezzata nei giardini rocciosi, nelle bordure soleggiate o in aree naturalizzate. I suoi fiori rosa la rendono ideale per schemi di piantagione dai toni pastello.

In sintesi, la Fritillaria stenanthera è una bulbosa delicata ma sorprendente, che si distingue per i suoi fiori rosa tenue con centri scuri e per le sue origini nelle aride ma montuose regioni dell’Asia centrale.

Carrello

  
Translate >