Cyclamen persicum
€ 3,90 (1 pz) - € 13,26 (4 pz)
Rosa chiaro con base della corolla porpora.
Informazioni aggiuntive
Famiglia | Primulaceae |
---|---|
Origine | Asia Minore, Europa |
Calibro | 14/16 |
Altezza | 10 cm |
Esposizione | • 1/2 ombra • ombra |
Fioritura | primaverile • precoce • intermedia |
Profumato | profumato |
Colore | rosa |
Dalla fine dell’autunno e durante l’inverno, i ciclamini venduti nei vivai e nei negozi di fioristi sono piante forzate e derivano dalla specie Cyclamen persicum a fioritura invernale o primaverile, originaria dell’Isola di Cipro e di altre isole dell’Egeo, nonché del Libano, della Siria, della Palestina e dell’Africa settentrionale fino alla Libia. L’alto grado di variabilità sia nella forma e nel colore delle foglie che nel colore dei fiori e la disponibilità della varietà naturale autumnale, adatta per introdurre la precocità di fioritura, sono stati abilmente sfruttati per creare le innumerevoli linee usate in floricoltura. Nel commercio delle geofite in stato di dormienza per amatori del giardinaggio si trova una forma a fiori leggermente profumati, rosa chiaro con base rosa carico, portati su steli fiorali relativamente alti (fino a 12-15 cm). La fioritura inizia verso la fine dell’inverno. Le foglie sono verde scuro con disegni in verde chiaro. I tuberi devono essere piantati in superficie su un terriccio permeabile relativamente ricco ed è conveniente somministrare due o tre volte durante il ciclo vegetativo un concime liquido per ciclamini o per piante fiorite. Le radici vengono emesse dalla base dei tuberi tondeggianti. E’ necessario prevedere lo sviluppo cespuglioso delle piante e pertanto i tuberi dovrebbero essere messi a dimora secondo la regola "uno sì, due o tre no". In zone semiombreggiate, non eccessivamente umide durante l’estate, i tuberi possono esseri lasciati indisturbati per più anni.