Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Caladium CANDIDUM

 4,50 (1 pz) -  33,75 (10 pz)

Foglia larga bianco e verde di altezza medio-alta.

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Araceae

Origine

orticola

Calibro

I

Altezza

50-70 cm

Esposizione

• 1/2 ombra • ombra

Fioritura

estiva

Colore

bianco, verde

Attenzione! Questi Caladium provengono da una nuova fornitura dall’India. Non siamo in grado di garantire al 100% che la varietà indicata sia come da foto.

Nonostante l’attributo sembra indicare una specie, anche questa cultivar è una selezione orticola.
Le specie di Caladium sono tutte originarie del Sud America. Le cultivar sono il risultato di complicati incroci, anche intergenerici.
I caladi vengono coltivati generalmente in vasi, ma in zone semiombreggiate in Italia è possibile piantarli anche in piena terra dopo ogni pericolo di gelo, quando la terra si è sufficientemente riscaldata (almeno 10°C). Queste piante vengono apprezzate soprattutto per le loro interessantissime foglie, mentre le infiorescenze quasi insignificanti, con una spata biancastra e lo spadice crema o verde, dovrebbero essere eliminate per stimolare una maggiore produzione delle foglie. Piante curate bene mantengono la loro bellezza fino ad ottobre inoltrato. Prima del freddo invernale, i tuberi dovranno essere dissotterrati e conservati ad una temperatura di 18-20°C per assicurare il mantenimento della loro germinabilità.
Talvolta, in particolare se piantati all’esterno, i caladi tardano molto a germogliare. Questo dipende dalla temperatura notturna del substrato. Non di rado le prime foglie emrgono solo all’inizio di giugno.
Informazioni esaurienti si trovano nel libro on-line “Il Sentiero Verde dei Bulbi”.

Carrello

Cataloghi

Translate >