Paeonia morisii
€ 49,00 (1 pz) - € 166,60 (4 pz)
Peonia specie naturale rara originaria della Sardegna e diffusa anche in Sicilia. Fiori viola semplici e foglie di un verde acceso. E’ una pianta molto ramificata e tende ad assumere una forma emisferica. L’altezza raggiunge gli 80 centimetri. La fioritura è compresa nei mesi di aprile e maggio, in funzione dell’altitudine. I fiori, inizialmente di un vivo color porpora, tendono a schiarire a partire dalla sommità dei petali, fino a diventare rosa pallido, quasi bianchi. Talvolta i petali sono di una tonalità rossa uniforme, altre volte mostrano striature di colore più intenso.
Informazioni aggiuntive
Altezza | 70-80 cm |
---|---|
Colore | rosa, viola |
Esposizione | Sole e mezz'ombra |
Famiglia | Paeoniaceae |
Fioritura | primaverile/estiva • intermedia • tardiva |
Origine | Sardegna e Sicilia |
Questa peonia ha steli alti 30-35 cm ciascuno con fiori viola-viola chiaro. Ha una colorazione più morbida rispetto a molte specie mediterranee, fiori di 10 cm di diametro e con filamenti bianchi o rosa recanti antere gialle.
La fioritura è da aprile in poi a seconda del clima, anche se questa è in particolare una specie a fioritura precoce. Il fogliame è costituito da attraenti foglie grigiastre, biternate con bordi rossi quando le foglie sono giovani (e quindi al momento della fioritura). Posizionare in ombra luminosa, i terreni calcarei sembrano i più adatti come i terreni neutri o acidi purché nessuno sia troppo estremo.
Originario della Sardegna e forse anche della Corsica, secondo alcune autorità. Tuttavia il sinonimo P. mascula russoi non si trova affatto in Sardegna (se si crede ad altri ‘esperti’, i quali affermano che l’areale non arriva oltre la Sicilia).